ITALIAN CULTURE
VISITATORI TOTALI
- 692.175 hits
-
Articoli recenti
Archivi
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- luglio 2014
- maggio 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
Categorie
- Animali,Esseri Viventi & Co.
- Arte, Moda & Fotografia
- Articoli, Prodotti & Pubblicità
- Cibo e bevande
- Computer e Internet
- FILM & TV
- Giochi
- Giochi & Hobby
- Intrattenimento
- Libri
- Medicina,Salute & Dintorni
- Musica
- news, culture, history, science, scifi, magic, entertainment, sex, sexuality, fun,
- Non tutti sanno che….
- Notizie e politica
- Personale
- Poesia, Letteratura & Filosofia
- Religione & Culto
- Salute e Benessere
- Scienza, Fantascienza & Mistero
- Senza categoria
- Società, persone, cultura
- SPORT
- Storia & Leggenda
- Vacanze
- Web & Intrattenimento
Tony’s Space
CERCA NEL MIO BLOG
Tony’s Space Feed
ITALIAN CULTURE
VISITA IL MIO NUOVO BLOG IN INGLESE: http://italiots.wordpress.com/Chat with me
We can chat on here too and anonymous even.
Archivi del mese: maggio 2013
DCA –
DISTURBI ALIMENTARI I disturbi alimentari (DCA) sono in aumento, soprattutto tra le donne, e non solo tra gli adolescenti, perché oggi anche le quarantenni inseguono un modello stereotipato di bellezza, con l’illusione di fermare il tempo e di trovare un … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina,Salute & Dintorni
Contrassegnato alimentazione, anoressia, bulimia, DCA, dieta, disturbi alimentari, magrezza, malattia
Lascia un commento
TUTELARE L’ARTE
OPERE D’ARTE IN PRESTITO Allacciandomi a quanto più volte ribadito, ovvero che l’Italia è il paese con la maggiore concentrazione di opere d’arte e di reperti archeologici del pianeta, il constatare che importanti musei stranieri richiedono alcune opere d’arte da … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Moda & Fotografia
Contrassegnato esibizione, in giro, italia, italiane, mondo, musei, opere d'arte, prestate, prestito, viaggio
Lascia un commento
UN NUOVO GOVERNO?
– UNA NAZIONE CHE HA BISOGNO D’AMORE – L’Italia è il paese delle urgenze!Vivere una situazione di perenne emergenza, anche attraverso una informazione mediatica monotematica, ha creato danni irreparabili alla nostra democrazia. Sono decenni che non abbiamo un governo stabile, … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e politica
Contrassegnato crisi, economia, governo, italia, leader, leggi, patriottismo, politica, politici, sorti, urgenze
Lascia un commento
Herculaneum Conservation project
ERCOLANO SALVATA DA UN AMERICANO Grazie ad un mecenate americano, gli scavi di Ercolano sono al sicuro. Più di 41 mila ettari di rovine sepolte dall’eruzione del Vesuvio attirano circa 31 mila turisti l’anno, in alternativa ai vicinissimi scavi di … Continua a leggere
Pubblicato in Non tutti sanno che....
Contrassegnato Andrew Wallace Hadrill, David Woodley Packard, ercolano, Herculaneum, Herculaneum Conservation project, manutenzione, Packard Humanities Institute, restauro, scavi
Lascia un commento