Iperrealismo Estremo
Pitture che sembrano Foto
Le opere di Antonio Castelló Avilleira sono note per la loro incredibile perfezione di forma e per la loro apparente semplice rappresentazione. Il suo stile iperrealista, provocatorio e estremista, mostra una esclusiva perfezione tecnica. Nel 2012 le sue opere sono state esibite al European Museum of Modern Art a Barcelona e al Galería Espacio Abierto in Madrid, mentre recentemente al Winter Show Plus One Gallery a London.
L’ Iperrealismo è un genere di pittura e di scultura basato sulla riproduzione di un soggetto fotografico ed è considerato un avanzamento del Fotorealismo mediante la rappresentazione della realtà, partendo da un’immagine fotografica. L’immagine viene ingrandita il più possibile, e riportandola come disegno, si cerca di essere il più possibile fedeli all’originale. Il termine era in origine applicato ad un movimento derivato della pop art, contraddistinto per la maniacalità dei dettagli e sviluppatosi negli Stati Uniti e in Europa agli inizi del 2000.
I pittori iperrealistici ricorrono ad alcune tecniche meccaniche per trasferire le immagini sulla tela, inclusi disegni preliminari o grisaille. Le immagini vengono proiettate sulla tela e si usano tecniche rudimentali come il gridding (grigliatura) per garantire la precisione.