PELLEGRINAGGIO INDU’
Kumbh Mela è il termine per indicare un pellegrinaggio di massa, di fede indù, in cui gli induisti si riuniscono per un bagno in un fiume sacro.
Si svolge ogni tre anni, a rotazione, in uno di queste quattro località: Haridwar, Allahabad, Ujjain e Nasik. Pertanto il Kumbh Mela si tiene in ciascuno di questi fiumi ogni ogni dodici anni.
I fiumi sono quattro: il Gange a Haridwar, la confluenza (Sangam) del Gange chiamato lo Yamuna, il Saraswati a Prayag, il Godawari a Nasik, e il Shipra a Ujjain.
Il pellegrinaggio dura circa un mese e mezzo in ciascuno di questi quattro luoghi in cui per l’induismo si crede che gocce di nettare caddero dal Kumbh da parte degli dèi dopo il mare era agitato.
Questa festa è ritenuta come il “più grande raduno” di persone sulla Terra.
Non esiste un metodo scientifico per valutare il numero di pellegrini in quanto può variare ampiamente dai 2 agli 8 milioni.
L’attuale Kumbh Mela è iniziato il 14 gennaio 2013 ad Allahabad (Prayag), dove si dice che la folla e il fuggi-fuggi alla stazione ferroviaria di Allahabad abbia provocato per ora più di 37 morti e 39 feriti.
Gli Hindu Naga Sadhu (uomini santi) hanno un brivido dopo il bagno rituale, convinti che fare un tuffo nel fiume sacro Gange, in questo momento dell’anno, lava via i loro peccati e apre la via alla salvezza.
(clicca per ingrandire)
.
Allahabad and the Kumbh Mela that is held here is considered to be the largest and holiest of all the four destinations and is believed to be the most auspicious. Allahabad is one of the most sacred cities in India, wherein the purity lies in the belief that after creating the world, Brahma, the great creator offered his first sacrifice at this place; and also because of the important position it holds according to the Hindu scriptures for possessing the holy confluence, known as Triveni Sangam, of the three sacred rivers of India – Ganga, Yamuna, and the mythical Saraswati.La Kumbh mela è la festa religiosa più grande del mondo ed è considerata la più grande riunione di persone e il più grande fenomeno religioso del mondo.Si dice che quando il tempo non era ancora tempo, gli Dei ed i Demoni si contesero il vaso contenente il nettare che se bevuto avrebbe reso l’immortalità.La disputa durò dodici giorni, ovvero dodici anni terrestri, alla fine gli Dei riuscirono a recuperare il vaso, ma nell’ inseguimento quattro gocce del nettare caddero in quattro punti della terra: Prayag, Haridwar, Ujjain e Nashik.Ed è in questi luoghi che, quattro volte ogni dodici anni, stabilendo il momento secondo il verificarsi di una particolare configurazione planetaria, si celebra la Kumbh Mela.I Kumbh Mela di Allahabad sono considerati più importanti.Tra i sadhu questa città è meglio conosciuta con il suo antico nome di ‘Prayag’ situata vicino alla confluenza del Gange marrone, del blue Yamuna e del ‘nascosto’ mitico Saraswati sotterraneo: per questo è chiamata triveni la ‘triplice treccia’.Ed è in questo luogo che si incontrano milioni di pellegrini per immergersi nelle loro acque sacre e ottenere la salvezza spirituale.
"Mi piace""Mi piace"
Per chi desidera appronfondire c’è un bel film, Mahakumbh Mela 2013 | Moksha Ki Kamna, ne racconta la storia e la ritualità.
"Mi piace""Mi piace"
Per chi desidera appronfondire c’è un bel film, Mahakumbh Mela 2013 | Moksha Ki Kamna, ne racconta la storia e la ritualità.
"Mi piace""Mi piace"
Ero presente al Khumba 2013 ma non miè stato possibile vedere il bagno mattutino dei Shadu e per completare il mio album fotografico dovrei acquistare alcune foto.. Come posso fare ? Voi le vendete. Preciso che l’album è personale e non per scopi editoriali. Grazie. sandronava@pezzini.it
"Mi piace""Mi piace"
Spiacente, io non ho mai partecipato a tale celebrazione e le foto che hai visto sono prese da internet.
"Mi piace""Mi piace"