MICRO AGHI
Una buona notizia per tutti noi ed in particolare per i bambini e per coloro che tremano davanti all’ago della siringa. Un gruppo di bioingegneri della “Tufts University” ha messo a punto uno speciale ago che non provoca alcun dolore o fastidio una volta inserito. Questi micro-aghi più sottili di un capello, descritti anche sulla rivista “Advanced Functional Materials”, sono così piccoli da non essere avvertiti dal nostro tessuto nervoso. La particolarità sta nella composizione basata principalmente sulla proteina della seta, la “fibroina”, e sul fatto di essere biodegradabile e biocompatibile. Per realizzarlo gli scienziati hanno creato stampi per gli array di aghi di 500 micron di lunghezza e 10 micron di larghezza. Possono essere fabbricati a temperatura e pressione normali e in un “processo acquoso” in modo da poter essere caricati con composti biochimici sensibili e da mantenerli “attivi” primi dell’uso. Le possibilità di applicazioni potrebbero essere rivoluzionarie se si pensa che alcuni farmaci non riescono a sopravvivere una volta raggiunto il tratto gastrointestinale. Grazie a questi microaghi i farmaci possono essere rilasciati anche gradualmente nel tempo. “Si tratta di una tecnologia molto flessibile“, ha spiegato David L. Kaplan, coautore dello studio, “e crediamo che il suo potenziale sia enorme“.
.