ROSSO O GIALLO POMPEIANO?
Chi non conosce Pompei, gli scavi, la città degli antichi romani sommersa dalla lava con statue e dipinti di color rosso acceso, giusto soprannominato pompeiano?
Quel tipico colore “Rosso Pompeiano” che ha ispirato Raffaello e che è diventato famoso in tutto il mondo, non era rosso ma giallo!
Secondo una recente ricerca del CNR, le pareti rosse delle ville di Pompei e di Ercolano, analizzate con uno spettro-foto-colorimetro, in origine erano di colore ocra e solo l’azione dei gas ad alta temperatura, durante l’eruzione del 79 a.C., avrebbe portato a tale variazione. D’altronde, sono presenti molte stanze che, avendo mantenuto il loro colore originario, sono colorate di giallo. Tra i pigmenti utilizzati per le pitture mancherebbe il Minio ed il Cinabro, i due minerali usati a quei tempi per ottenere il rosso, mentre prevale la più economico ocra. Rosso o giallo che sia, abbiamo comunque un’esclusiva, grazie al Vesuvio.
E meno male che ce ne rimangono altri due: il rosso Ferrari e quello di Tiziano.