L’ARO TIRANO
Non tutti sanno che l’infiorescenza più grande al mondo pesa più di 70 chilogrammi e può raggiungere i 3 metri di altezza. Si tratta dell’ Aro Tirano e il suo nome scientifico è tutto un programma: Amorphophallus titanum, dove l’allusione alla forma mastodonticamente fallica non poteva essere più chiara. La pianta endemica delle foreste tropicali dell’isola di Sumatra e dell’Indonesia fu scoperta dal botanico fiorentino Odoardo Beccari nel 1878. Il fiore (sarebbe più giusto parlare di infiorescenza) che vive solo 3-4 giorni emana un odore particolarmente sgradevole che ricorda quello della materia organica in putrefazione e per questo è stato soprannominato "fiore cadavere".
Nonostante presente in molti orti botanici non è facile indurre tale pianta alla fioritura e ogni qualvolta che accade diventa un avvenimento. E’ il caso della spettacolare fioritura nell’agosto 2007 presso il Giardino dei semplici di Firenze, nel 2006 nel giardino botanico di Brooklin e in questi giorni nel giardino botanico nazionale di Meise, a 13 chilometri da Bruxelles.
A proposito, il più grande fiore singolo appartiene alla Rafflesia arnoldii una pianta parassita indonesiana (dove il fiore può superare il metro di diametro e pesare sino a 10 kg.)
Giusto meraviglie della natura!
wow, impressionante!
"Mi piace""Mi piace"