Balena coetanea di Moby Dick
E’ del 13 c.m. la notizia (ANSA) che una balena colpita da un arpione risalente alla fine dell’800 e’ stata trovata sulle coste dell’ Alaska .
L’animale, che era agonizzante ed e’ stato ucciso, aveva conficcato nelle carni un frammento di un arpione abitualmente usato dai cacciatori di balene all’epoca di Moby Dick. I biologi marini che l’hanno esaminata ritengono ‘senza ombra di dubbio’ che la balena è stata ferita intorno al 1890, e che quindi dovrebbe avere un’eta’ compresa tra i 116 e i 130 anni.
La longevità delle Balena è un dato estremamente difficile anche da stimare. Varia secondo la specie e di alcune è sconosciuto del tutto. Si presume che la Balena della Groenlandia (Balaena mysticetus) possa vivere anche 180 anni, ma è un record assoluto, visto che i dati certi in nostro possessono parlano di una vita media di 50 – 80 anni. L’età feconda inizia intorno ai 7 – 9 anni e la gestazione dura dai 12 ai 16 mesi. La balena dà alla luce un solo piccolo che rimarrà con la madre per i successivi 3 anni. In pratica le balene si riproducono ogni 4 o 5 anni.
Considerato che a molti potrebbe interessare l’età media degli animali, ne posto qualcuna.
Si tratta di “aspettativa di vita” in natura e quindi non validi per animali di allevamenti o in cattività.
L’animale, che era agonizzante ed e’ stato ucciso, aveva conficcato nelle carni un frammento di un arpione abitualmente usato dai cacciatori di balene all’epoca di Moby Dick. I biologi marini che l’hanno esaminata ritengono ‘senza ombra di dubbio’ che la balena è stata ferita intorno al 1890, e che quindi dovrebbe avere un’eta’ compresa tra i 116 e i 130 anni.
La longevità delle Balena è un dato estremamente difficile anche da stimare. Varia secondo la specie e di alcune è sconosciuto del tutto. Si presume che la Balena della Groenlandia (Balaena mysticetus) possa vivere anche 180 anni, ma è un record assoluto, visto che i dati certi in nostro possessono parlano di una vita media di 50 – 80 anni. L’età feconda inizia intorno ai 7 – 9 anni e la gestazione dura dai 12 ai 16 mesi. La balena dà alla luce un solo piccolo che rimarrà con la madre per i successivi 3 anni. In pratica le balene si riproducono ogni 4 o 5 anni.
Considerato che a molti potrebbe interessare l’età media degli animali, ne posto qualcuna.
Si tratta di “aspettativa di vita” in natura e quindi non validi per animali di allevamenti o in cattività.
Ape 1-2 mesi
Ape regina 3-5 anni
Aquila 25 anni
Asino 30-40 anni
Cammello 40-50 anni
Canarino 10-20 anni
Cane della prateria 10 anni
Cane 12-13 anni (dipende dalla razza)
Cavallo 20-25 anni
Canguro 12-20 anni
Cervo 18-20 anni
Coniglio 5-8 anni
Criceto 2-3 anni
Daino 18 anni
Farfalla 2-15 giorni (alcune specie che fanno eccezione come la cedronella che può vivere 1 anno)
Formichiere 25-30 anni
Furetto 8-10 anni
Gabbiano 10-20 anni (o più, non vi è una casistica certa)
Gallina 10 anni
Gambero 2 anni
Gatto 13-15 anni
Ghepardo 12-14 anni
Giraffa 30 anni
Gru 40 anni
Iguiana 10-13 anni
Ippopotamo 40-50 anni
Leone 16 anni
Libellula 3-4 settimane
Lucertola 10 anni
Megattera 70 anni
Mosca 2-3 anni
Mucca 20 anni
Orca 50-100 anni
Orso bruno 15 anni
Pappagallo 30-50 anni
Pellicano 30 anni
Pesce rosso 20-30 anni
Piccione 2,5-3 anni
Pinguino Imperatore 20 anni
Pitone 30-40 anni
Procione 12 anni
Riccio di mare 4-8 anni
Rinoceronte 50 + anni
Scorpione 4 anni
Scimmia 15-20 anni
Scoiattolo 5-7 anni
Stella marina 7-10 anni
Struzzo 50-60 anni
Tartaruga 35-50 anni
Tartaruga gigante 100 + anni
Tigre 10-15 anni
Trota 5-10 anni
Zanzara maschio 5-10 giorni
Zanzara femmina 15 giorni – 9 mesi
Ape regina 3-5 anni
Aquila 25 anni
Asino 30-40 anni
Cammello 40-50 anni
Canarino 10-20 anni
Cane della prateria 10 anni
Cane 12-13 anni (dipende dalla razza)
Cavallo 20-25 anni
Canguro 12-20 anni
Cervo 18-20 anni
Coniglio 5-8 anni
Criceto 2-3 anni
Daino 18 anni
Farfalla 2-15 giorni (alcune specie che fanno eccezione come la cedronella che può vivere 1 anno)
Formichiere 25-30 anni
Furetto 8-10 anni
Gabbiano 10-20 anni (o più, non vi è una casistica certa)
Gallina 10 anni
Gambero 2 anni
Gatto 13-15 anni
Ghepardo 12-14 anni
Giraffa 30 anni
Gru 40 anni
Iguiana 10-13 anni
Ippopotamo 40-50 anni
Leone 16 anni
Libellula 3-4 settimane
Lucertola 10 anni
Megattera 70 anni
Mosca 2-3 anni
Mucca 20 anni
Orca 50-100 anni
Orso bruno 15 anni
Pappagallo 30-50 anni
Pellicano 30 anni
Pesce rosso 20-30 anni
Piccione 2,5-3 anni
Pinguino Imperatore 20 anni
Pitone 30-40 anni
Procione 12 anni
Riccio di mare 4-8 anni
Rinoceronte 50 + anni
Scorpione 4 anni
Scimmia 15-20 anni
Scoiattolo 5-7 anni
Stella marina 7-10 anni
Struzzo 50-60 anni
Tartaruga 35-50 anni
Tartaruga gigante 100 + anni
Tigre 10-15 anni
Trota 5-10 anni
Zanzara maschio 5-10 giorni
Zanzara femmina 15 giorni – 9 mesi
poveri maschiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii buahahahahah
"Mi piace""Mi piace"
per forza, ci r.. logorate una vita intera!
"Mi piace""Mi piace"
Bello questo reportage!
"Mi piace""Mi piace"
le Mosche… Due o tre anni?!
"Mi piace""Mi piace"
Le mosche? No, fortunatamente campano molto meno, siamo nell’ordine di qualche settimana.
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Per cortesia avrei bisogno di conoscere la vita media e la normale frequenza cardiaca dei pony mini shetland. Grazie da Monja
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace, ma non posso esserti di aiuto… prova tu a fare delle ricerche in internet.
"Mi piace""Mi piace"
Se vale quella dei cavalli allora tra 25-40… non so, fai delle ricerche in internet, come faccio sempre io.
"Mi piace""Mi piace"
Vita media del Gabbiano 40 anni??????????????????????????
"Mi piace""Mi piace"
Come vedi ho corretto, grazie!
"Mi piace""Mi piace"