
Sono passati alcuni anni da quando la Michelin annunciò l’innovazione del secolo in tema di peneumatici, ma della tecnologia Tweel non se ne è sentito poi più parlare.
Si tratta di una particolare ruota (Tire=pneumatico, Wheel=ruota) senza aria ma tenuta assieme da raggi flessibili che la rendono adattabile a qualsiasi superficie. Per questo motivo, uno dei suoi principali usi doveva essere per i mezzi militari e pesanti. In campo automobilistico i tecnici della Michelin garantivano,invece, una migliore tenuta di strada e comfort, senza più i rischi da foratura. Infatti, battistrada e struttura sono deformabili, assorbono gli urti e consentono di regolare la larghezza e l’altezza di ogni singolo pneumatico.
Esteticamente sarà anche discutibile, ma se risulterà vero quanto promesso non dovrebbe poi essere difficile per le aziende creare un “qualcosa” da rendere più guardabili e meno “vuote” queste straordinarie ruote.
Si tratta di una particolare ruota (Tire=pneumatico, Wheel=ruota) senza aria ma tenuta assieme da raggi flessibili che la rendono adattabile a qualsiasi superficie. Per questo motivo, uno dei suoi principali usi doveva essere per i mezzi militari e pesanti. In campo automobilistico i tecnici della Michelin garantivano,invece, una migliore tenuta di strada e comfort, senza più i rischi da foratura. Infatti, battistrada e struttura sono deformabili, assorbono gli urti e consentono di regolare la larghezza e l’altezza di ogni singolo pneumatico.
Esteticamente sarà anche discutibile, ma se risulterà vero quanto promesso non dovrebbe poi essere difficile per le aziende creare un “qualcosa” da rendere più guardabili e meno “vuote” queste straordinarie ruote.