I ministri del governo Prodi
Il neo presidente del Consiglio, Romani Prodi, ha diramato oggi la lista dei ministri che comporranno il suo governo.
Diciassette sono i ministri con portafoglio:
Massimo D’Alema e Francesco Rutelli vicepremier
Massimo D’Alema ministro degli Esteri
Francesco Rutelli ministro dei Beni Culturali
Giuliano Amato ministro dell’Interno
Clemente Mastella ministro della Giustizia
Arturo Parisi ministro della Difesa
Tommaso Padoa-Schioppa ministro dell’Economia
Pierluigi Bersani ministro per lo Sviluppo Economico
Paolo De Castro ministro delle Politiche Agricole
Fabio Mussi ministro Universita’ e Ricerca
Alessandro Bianchi ministro dei Trasporti
Paolo Gentiloni ministro delle Comunicazioni
Livia Turco ministro della Salute
Giuseppe Fioroni ministro dell’Istruzione
Antonio Di Pietro ministro delle Infrastrutture
Alfonso Pecoraro Scanio ministro dell’Ambiente
Cesare Damiano ministro del Lavoro e Previdenza Sociale
Paolo Ferrero ministro della Solidarietà Sociale
Otto ministri senza portafoglio nel nuovo governo :
Vannino Chiti ministro per le riforme e il Parlamento
Luigi Niccolais ministro della Funzione pubblica
Linda Lanzillotta ministro degli Affari regionali
Emma Bonino ministro delle Politiche Ue
Giulio Santagata ministro per l’Attuazione del programma
Barbara Pollastrini ministro delle Pari opportunità
Giovanna Melandri ministro dello Sport e politiche giovanili
Rosy Bindi ministro per la Famiglia.
———————————————————————————————————————————–
Roma, 18 mag. (Apcom) –
Sono 72 i sottosegretari nominati dal Consiglio dei ministri oggi. Tra questi nove, già domani, dovrebbero essere ‘promossi’ viceministri. Quattro sono i sottosegretari alla presidenza del Consiglio. Dopo gli annunciati Enrico Letta ed Enrico Micheli, il quartetto si completa con Ricardo Franco Levi e Fabio Gobbo. Di seguito, ministero per ministero, gli altri sottosegretari:
MINISTERO DEGLI ESTERI Famiano Crucianelli; Donato di Santo; Gianni Vernetti; Vittorio Craxi; Ugo Intini; Patrizia Sentinelli.
MINISTERO DELL’INTERNO Graziella Lucidi; Ettore Rosato; Alessandro Paino; Franco Bonato; Marco Minniti.
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Luigi Manconi; Alberto Maritati; Daniela Melchiorre; Luigi Scotti; Luigi Rigotti
MINISTERO DELLA DIFESA Luigi Forceri; Emidio Casula; Marco Verzaschi
MINISTERO DELL’ECONOMIA Massimo Tononi; Paolo Cento; Mario Lettieri; Alfiero Grandi; Antonangelo Casula; Vincenzo Visco; Roberto Pinza
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Mario Bubbico; Paolo Giaretta; Alfonso Gianni; Sergio D’Antoni
MINISTERO DELLE INSTRASTUTTURE Luigi Meduri; Tommaso Casillo; Angelo Capodicasa
MINISTERO DEI TRASPORTI Andrea Annunziata; Cesare de Piccoli
MINISTERO DELL’AGRICOLTURA Guido Tampieri; Stefano Boco
MINISTERO DEL LAVORO Antonio Montagnino; Rosa Rinaldi
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI Luigi Vimercati; Giorgio Calò
MINISTERO DELLA SALUTE Serafino Zucchelli; Antonio Gaglione; Giampaolo Patta
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE Gaetano Pascarella; Letizia De Torre; Mariangela Bastico
MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA SCIENTIFICA Luciano Modica; Nando Dalla Chiesa
MINISTERO DELLA SOLIDARIETA’ SOCIALE Franca Donaggio; Cristina De Luca
MINISTERO DELLA CULTURA Elena Montecchi; Andrea Marcucci; Daniell Mazzonis
MINISTERO DELL’AMBIENTE Gianni Piatti; Bruno Dettori; Laura Marchetti
RAPPORTI PARLAMENTO E RIFORME ISTITUZIONALI Gianpaolo D’Andrea; Paolo Naccarato
RIFORME E INNOVAZIONE NELLA P.A. Beatrice Magnolfi; Giampiero Scanu
AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE LOCALI Pietro Colonnella
POLITICHE EUROPEE E COMMERCIO INTERNAZIONALE Mauro Agostini; Milos Budin
DIRITTI E PARI OPPORTUNITA’ Donatella Linguiti
SPORT Giovanni Lolli; Elidio de Paoli
POLITICHE PER LA FAMIGLIA Chiara Acciarini.
sono solo dei grandi papponi cazzo…………………………………………………………………….
"Mi piace""Mi piace"